Guida Introduttiva a NoMachine
Inizia il tuo viaggio verso il livello più avanzato del network computing

NoMachine consente l'accesso sicuro ai computer remoti tramite Internet e LAN, ovunque si trovino. Gratuito da scaricare e installare per uso personale, NoMachine può essere utilizzato per accedere al proprio desktop, per fornire assistenza remota sul computer di qualcun altro e facilitare la collaborazione remota. Ci sono due modi per connetterti al tuo computer usando NoMachine: utilizzando l'indirizzo IP della macchina a cui vuoi connetterti (l'indirizzo IP locale o pubblico) o, in alternativa, usando NoMachine Network. Se desideri connetterti utilizzando l'indirizzo IP della tua macchina di destinazione, rimani su questa pagina e continua a leggere di seguito. Se invece vuoi raggiungere una macchina che non ha un indirizzo IP pubblico o è protetta da firewall o NAT, consulta il tutorial dedicato a NoMachine Network, il nuovo servizio in sottoscrizione per tutti gli utenti NoMachine. Il servizio può essere attivato con qualsiasi prodotto server NoMachine, inclusa la versione gratuita, per rendere l'accesso al tuo computer abilitato per NoMachine e la condivisione del tuo desktop su Internet il più semplice possibile, mantenendo nel contempo la connessione e il tuo computer al sicuro.
- Le istruzioni riportate di seguito riguardano la connessione a un computer che si trova sulla tua stessa rete locale (LAN).
- Scarica il pacchetto NoMachine per il tuo sistema operativo sul computer che desideri controllare da remoto.
- Dopo aver completato il download, lancia l'installazione.
- Accetta i termini di licenza e fai clic su Avanti. Attendi che l'installazione sia completata.
- Per connetterti da remoto al tuo Mac o PC hai bisogno di un account utente per quel computer (nome utente e password). Devi anche conoscere il suo indirizzo IP privato assegnato al tuo dispositivo specifico all'interno della tua rete locale. Se vuoi connetterti utilizzando l'indirizzo IP pubblico del tuo computer, clicca qui. Ci sono due modi per verificare l'indirizzo IP del tuo computer in NoMachine. (i) Apri NoMachine dal menu programmi o applicazioni. Un pannello di Benvenuto pubblicherà l'indirizzo IP locale del computer su cui è stato installato il software (Fig. 1). Oppure (ii) fai clic sull'icona !M (il Monitor NoMachine) che è visibile nella barra delle applicazioni del computer. Fai clic su 'Stato del Server' (Fig. 2).
- Prendi nota di questo indirizzo IP. Ne avrai bisogno nella fase successiva quando sarai pronto per connetterti a questo computer.
- Adesso puoi chiudere l'applicazione NoMachine.

Fig. 1 - Il primo pannello di Benvenuto mostrerà l'indirizzo IP locale del computer
Fig. 2 - L'indirizzo IP può essere verificato anche in Impostazioni > Stato, accessibile dal monitor NoMachine (! M) nella barra delle applicazioni
Installa NoMachine sul secondo computer
- Passa al computer o dispositivo da cui vuoi connetterti.
- Scarica e installa NoMachine seguendo i passaggi precedenti.
Inizia la tua prima connessione NoMachine
- Apri NoMachine dal menu Programmi/Applicazioni sul dispositivo da cui vuoi connetterti. Fai clic su 'OK' per saltare il pannello di Benvenuto. Il pannello successivo è il pannello 'Macchine' (Fig. 3).
- Da 'Macchine' puoi avviare una nuova connessione. I desktop NoMachine pubblicati sulla tua stessa rete locale e tutte le connessioni che crei appaiono in questo pannello.
- Inserisci l'indirizzo IP nel campo 'Cerca macchine' e clicca su 'Connetti'. La connessione verrà avviata e potrai procedere alla sezione Accedi al computer remoto.
- In alternativa, se preferisci, è possibile fare clic su 'Aggiungi' per creare e configurare la connessione (Fig. 3).
- In 'Aggiungi' potrai assegnare un nome alla connessione al fine di identificarla, nel nostro esempio il nome è 'Testdrive'.
- Inserisci nel campo 'Host' l'indirizzo IP annotato in precedenza (Fig. 4).
- Le impostazioni predefinite della Porta e del Protocollo del server NoMachine, rispettivamente 4000 e NX, sono adatte per la maggior parte delle configurazioni.

Fig. 3 - Inserisci l'indirizzo IP nel 'Campo di ricerca' e clicca su 'Connetti al nuovo host'
Fig. 4 - In 'Aggiungi' puoi inserire l'indirizzo IP annotato in precedenza in Host. Fornisci un nome facile da ricordare alla tua connessione
- Se sei un utente NoMachine avanzato e hai bisogno di connetterti con una chiave privata, un'autenticazione con smartcard o altri mezzi di autenticazione, puoi apportare modifiche in 'Configurazione'.
- Fai clic su 'Connetti' per avviare la connessione. In alternativa, puoi fare clic sulla freccia 'indietro' per tornare al pannello Macchine. Dal pannello Macchine, fai doppio clic per avviare la connessione (Fig. 5).
Fig. 5 - Se ti trovi nel pannello Macchine, fai doppio clic su un computer nella lista
- Ti verrà chiesto di effettuare l'accesso. Usa le credenziali per il tuo account utente sul computer remoto.
- Fai clic su Accedi e attendi alcuni secondi mentre NoMachine ti connette al tuo desktop remoto.
Fig. 6 - Inserisci le credenziali del tuo account remoto
- Sei connesso! Il tuo desktop remoto è ora a portata di mano.
- Adesso puoi controllare il tuo desktop remoto Windows, Mac o Linux, aprire e modificare file per lavorare su documenti, navigare su Internet, ascoltare la tua playlist, guardare film, trasferire file e altro ancora.
Fig. 7 - Ci sei, buon divertimento!
Fig. 8 - Abilita la mappatura automatica delle porte UPnP/NAT-PMP
- Torna a 'Stato del server' per ottenere l'indirizzo IP pubblico.
- NoMachine mostra l'indirizzo pubblico del computer così: nx://151.1.192.128:29382. Prendi nota di questo indirizzo di rete. Se il numero di porta non viene visualizzato accanto all'IP esterno, è perchè NoMachine ha rilevato che non ne avrai bisogno nella fase successiva.
- Se l'IP pubblico del tuo computer non viene visualizzato, è probabile che tu debba configurare il tuo router manualmente, in modo che il server NoMachine possa essere raggiunto via Internet. In alternativa, puoi utilizzare NoMachine Network. Ciò elimina la necessità di conoscere l'indirizzo IP pubblico del tuo computer. Leggi qui il tutorial su come iniziare a utilizzare NoMachine Network.
Fig. 9 - Il primo pannello di Benvenuto mostra l'indirizzo IP pubblico del computer
Fig. 10 - L'indirizzo IP del computer può essere verificato anche in Impostazioni > Stato
Connettiti in modalità remota da un computer all'altro
- Apri NoMachine sul dispositivo da cui desideri connetterti.
- Inserisci l'indirizzo IP nel campo 'Cerca macchine' e clicca su 'Connetti'.
- In alternativa, fai clic su 'Aggiungi' per creare e configurare una nuova connessione.
- Puoi inserire l'indirizzo IP pubblico e le informazioni sulla porta, che hai annotato in precedenza, nei campi 'Host' e 'Porta' (Fig. 11).
Fig. 11 - Inserisci l'indirizzo IP nel campo 'Cerca' e clicca su Connetti
- Inserisci le credenziali per il tuo account di sistema sull'host remoto nella finestra di dialogo di accesso (Fig. 6).
- Fai clic su 'Accedi'.
- Sei connesso! Il tuo desktop remoto è ora a portata di mano.
Fig. 12 - Ci sei, buon divertimento!