|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inizia il tuo viaggio verso il livello più avanzato del network computing
NoMachine è la soluzione di desktop remoto perfetta per modificare e mantenere un desktop o un server in esecuzione su Linux ARM da una postazione remota. Chi ha familiarità con Linux ARM, probabilmente conosce bene i numerosi computer di piccole dimensioni disponibili sul mercato, come Banana Pi, Beaglebone, Radxa Rock e CuBox TV. Questi piccoli computer stanno nel palmo della mano, ma hanno una potenza sufficiente per girare come un desktop PC. Sono quindi perfetti per NoMachine. Uno dei dispositivi più popolari per il quale i nostri utenti hanno mostrato particolare interesse è il Raspberry Pi. Per questo abbiamo pensato di mettere insieme una guida rapida per configurare il tuo Raspberry Pi sulla tua rete. Tutto ciò di cui hai bisogno è che NoMachine sia installato su tutti i dispositivi che desideri utilizzare.
wget https://www.nomachine.com/free/arm/v8/deb -O nomachine.deb
$ sudo dpkg -i nomachine_8.10.1_1_arm64.deb
sudo dpkg -i nomachine.deb
Fig. 1 – Installazione di NoMachine dalla riga di comando
Fig. 2 - Connettiti dal tuo RPi per controllare un altro computer
Fig. 3 - Connettiti al desktop del tuo Raspberry Pi da qualsiasi dispositivo
Gratuito per uso personale